Bergenia

La Bergenia è chiamata anche “fiore di S. Giuseppe”, perché – anni fa – fioriva a metà marzo. Oggi, con il cambiamento climatico, la Bergenia crassifolia schiude i bocci anche a metà gennaio, prolungando lo spettacolo sino a fine marzo. La versione classica è rosa intenso: produce una pannocchia di fiorellini campanulati, portata da uno […]
Pratolina

La Pratolina è una piccola pianta fiorita semplicemente deliziosa: alta al massimo 15 cm, si fa notare per i capolini fiorali stradoppi, ricchissimi di “petali” che li fanno somigliare a piccoli pom-pon bianchi, rosa più o meno carico o rosso carminio. La pratolina coltivata (Bellis) si differenzia da quella spontanea proprio per le infiorescenze rotondeggianti […]
Primula

Le Primule sono tra le primissime piante fiorite disponibili subito dopo il periodo natalizio. E il loro nome deriva proprio da questo: dal latino primus cioè primo, il primo fiore dell’anno. In commercio le varietà più diffuse sono due, la Primula comune (nome scientifico Primula x polyantha) e la Primula obconica. La Primula comune è una perenne, […]
Pansè o Viola del Pensiero

Scopri come coltivare la Viola del Pensiero o Pansè in autunno per una fioritura colorata fino all’inizio dell’estate.
Corbezzolo (Arbutus unedo)

Il Corbezzolo è un arbusto sempreverde abbastanza rustico, tipico della macchia mediterranea. Può raggiungere i 3-3,5 metri di altezza in condizioni ottimali e in particolari casi può anche essere allevato sotto forma di alberatura. Il tronco ha una corteccia sottile e che desquama regolarmente. Da ottobre a dicembre produce delle infiorescenze a grappolo di colore […]
Strelitzia

Scopri come coltivare e curare la strelitzia, detta anche uccello del paradiso, sul balcone o in giardino. Guida alla gestione di strelitzia regina e strelitzia augusta: luce, acqua, concime e protezione invernale.
Medicago

Il Medicago arborea è un arbusto dal portamento eretto con una coloratissima fioritura giallo intenso. I fiori sbocciano tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, donando uno splendido tocco di colore in questo periodo dell’anno. Può essere posizionato in pieno sole oppure ad una mezz’ombra luminosa, resiste bene al clima marittimo e predilige terreni […]
Leptospermum

Il Leptospermum scoparium è un sempreverde originario della Nuova Zelanda. Presenta foglie piccole, aghiformi, verde brillante, ed è apprezzato per la sua bella fioritura di fine inverno – inizio primavera. La fioritura può essere rosa o fucsia intenso. Predilige un’esposizione in pieno sole, con terreni poveri, anche sabbiosi, e drenanti. Le bagnature devono essere regolari […]
Erica

L’Erica è una tipologia di cespuglio acidofilo con diverse varietà molto apprezzate nella coltivazione domestica. La più diffusa è l’Erica calluna, per la quale vi rinviamo al nostro articolo specifico: L’Erica canaliculata è una varietà che cresce maggiormente in altezza, anche fino ai 2 metri, ed ha una fioritura dal tardo inverno alla primavera, con […]
Camelia

La Camelia è conosciuta come “la rosa d’inverno” per la sua spettacolare fioritura. Scopri come averne cura ed ottenere una grande fioritura.