
La storia dei terrari: le Wardian cases
Oggi vorremmo portarti con noi in un salto nel tempo: Londra, 200 anni fa. Qui inizia in modo imprevedibile ed affascinante la storia dei moderni terrari.
Il Blog di Casanatura
Il Blog di Casanatura è uno spazio in cui potrai soddisfare tutte le tue curiosità relative al mondo green.
Hai domande, dubbi oppure vuoi conoscere come curare al meglio la tua pianta del cuore? Qui puoi trovare tantissime risposte: siamo i tuoi alleati perfetti. Ogni fiore o pianta tornerà a splendere come non mai.
Oggi vorremmo portarti con noi in un salto nel tempo: Londra, 200 anni fa. Qui inizia in modo imprevedibile ed affascinante la storia dei moderni terrari.
Il Pothos è una delle pianta d’appartamento più diffuse per la sua facilità di coltivazione e la bella presenza delle sue foglie.
La Monstera deliciosa è una della piante da appartamento maggiormente apprezzate per la bellezza e unicità delle sue foglie, grandi, di un bel verde lucido
L’Asplenium nidus è una varietà di felce particolarmente amata per le sue foglie larghe e molto appariscenti. Nelle nostre zone è coltivata come pianta d’appartamento.
Il Mal Bianco o Oidio è una malattia fungina che prende nome dai sintomi che manifesta: una patina bianca sulle foglie, quasi fossero chiazze di
La Nandina domestica, anche conosciuta con il nome di Bambù sacro, è un arbusto sempreverde utilizzato spesso come siepe o nelle aiuole dei nostri giardini.
L’Erica calluna è un piccolo arbusto acidofilo, con foglie aghiformi, che rappresenta uno dei principali simboli dell’Autunno. In questa stagione infatti l’intera lunghezza dei suoi
A partire dal mese di settembre è possibile trovare in vendita qui da Casanatura diverse varietà di bulbi a fioritura primaverile, perché è proprio l’autunno
Lo Schinus molle è un alberatura famosa per il suo frutto, conosciuto come pepe rosa, falso pepe o pepe peruviano. Si tratta di un albero