Ciliegio
Il Ciliegio è un albero da frutto che cresce su tutti i terreni, ma teme l’eccessiva umidità.
Molte delle varietà “classiche”, come il rinomato Ferrovia, richiedono piante impollinatrici per fruttificare correttamente, ovvero un altro ciliegio, di diversa varietà, che permetta l’impollazione e quindi la produzione dei frutti. Valutate quindi, in questi casi, che lo spazio che avete a disposizione sia sufficiente per entrambi gli alberi. Altrimenti un’ottima soluzione sono le varietà cosiddette autofertili, ovvero che non hanno bisogno di alcun compagno per fruttificare correttamente.
Si consiglia un concimazione invernale con stallatico, ed una primaverile
(marzo) con concime granulare NPK.
Ciliegio Amarena
Maturazione: agosto
Impollinatore: autofertile.
Frutti grossi, di un rosso intenso, molle e succosa.
Ciliegio Bigarreu moreau
Maturazione: fine maggio
Impollinatore: New star, Giorgia.
I frutti sono grossi con polpa croccante e dolce, molto succosa.
Ciliegio Ferrovia
Maturazione: metà giugno
Impollinatore: New star, Giorgia.
Frutti molto grossi e un po’ appuntiti, di colore rosso brillante, con polpa croccante e succosa.
Ciliegio Giorgia
Maturazione: fine maggio
Impollinatore: Burlat, Ferrovia.
Polpa molto succosa.
Ciliegio Lapins
Maturazione: metà giugno
Impollinatore: autofertile.
Frutto medio-grosso, consistente e succoso. Alta produttività.
Ciliegio New Star
Maturazione: inizio giugno
Impollinatore: autofertile.
Frutto grosso, rosso scuro brillante con polpa soda rosso cupo.
Ciliegio Sweet heart
Maturazione: fine giugno
Impollinatore: autofertile.
Frutto grosso con polpa chiara.

Ciliegio Sweet marysa
Maturazione: fine maggio/inizio giugno
Impollinatore: autofertile.
Frutto molto grosso, buccia rosso scuro lucido, con polpa soda rosso cupo molto aromatica.