Cotoneaster
I Cotoneaster sono un gruppo di arbusti, in prevalenza sempreverdi, molto utilizzati nelle regioni mediterranee.
Ne esistono diverse tipologie, con portamenti differenti: il Cotoneaster lacteus è ottimo per creare siepi, raggiungendo anche i due o tre metri di altezza e avendo un ottima risposta alle potature; il Cotoneaster dammeri invece è adatto alle bordure con rami ricadenti; il Cotoneaster horizontalis, a foglia caduca, ha portamento strisciante.
Fioriscono tutti a fine primavera, con fiorellini bianchi o rosa, per poi sviluppare piccole bacche rosse o arancioni in autunno, molto durature e con un bell’effetto ornamentale. Le bacche sono anche appetibili per gli uccellini, ottime per aiutarli a superare i mesi invernali.
Prediligono posizioni soleggiate, terreni drenanti e bagnature regolari e senza eccessi.


