Cytisus

Il Cytisus è una pianta originaria della zona europea, chiamata alle volte ginestra per la sua somiglianza con la ginestra vera e propria (il cui nome scientifico è Spartium junceum). È una pianta rustica e perfettamente adattata al clima mediterraneo. Predilige terreni drenati, bagnature regolari e posizioni soleggiate. Le varietà più diffuse sono il Cytisus […]
Erica

L’Erica è una tipologia di cespuglio acidofilo con diverse varietà molto apprezzate nella coltivazione domestica. La più diffusa è l’Erica calluna, per la quale vi rinviamo al nostro articolo specifico: L’Erica canaliculata è una varietà che cresce maggiormente in altezza, anche fino ai 2 metri, ed ha una fioritura dal tardo inverno alla primavera, con […]
Eremophila nivea

L’Eremophila nivea è un ottimo esempio di piante di origine non mediterranee, infatti è australiana, che si sono perfettamente adattate alla nostra area climatica.Le sue necessità termiche ed idriche combaciano perfettamente con quelle dei nostri giardini, e la bellezza delle sue foglie, bianco argentee e vellutate al tatto, l’ha resa molto diffusa ed apprezzata. Le […]
Echium fastuosum

L’Echium fastuosum è un arbusto sempreverde, dalla crescita abbastanza veloce, conosciuto per la bellezza e particolarità del suo grande fiore. Ha infatti un’infiorescenza davvero spettacolare: una lunga spiga color blu-viola intenso, che sboccia all’inizio dell’estate, e che sovrasta il cespo di foglie. È una pianta mellifera, ed è ottima per nutrire le api. Cresce, come […]
Erodium

Piccola erbacea perenne utilizzata come tappezzante, l’Erodium raggiunge un’altezza massima di 10 cm circa e presenta un cespuglietto di foglioline rotonde molto compatto. Dalla primavera all’inizio dell’autunno fiorisce con piccoli fiori rosa a cinque petali che si sollevano leggermente dalle foglie. Ha una buona resistenza alla salsedine, può essere posizionata in mezz’ombra o in pieno […]
Datura arborea

La Datura arborea, o Tromba degli Angeli, è una graziosa pianta da esterno con una fioritura davvero particolare, con un grande fiore a campana che si apre ad ombrello verso il basso, molto profumato. Può crescere anche molto, superando i tre metri di altezza. È una semidecidua, e spesso resta vestita anche in inverno, se […]
Chamaerops

Il Chamaerops è una tipologia di palmizia molto diffusa nei giardini ma che cresce anche spontanea nelle nostre zone. Sempreverde, è molto apprezzata per le foglie ampie, a ventaglio, che nascono intere e si sfrangiano con il passare del tempo. La varietà Chamaerops humilis, comunemente conosciuta anche come Palma di San Pietro, ha un’ottimo sviluppo, […]
Cestrum nocturnum

Il Cestrum nocturnum è uno splendido cespuglio con rami sottili e lunghi, leggermente pendenti. È conosciuto soprattutto per la sua fioritura profumatissima nel periodo primaverile ed estivo (in aree particolarmente miti può arrivare addirittura a fine anno!) contraddistinta da una particolarità: l’intenso profumo dei fiori si sente a partire dal tramonto e persiste nell’aria per […]
Coleonema

Il Coleonema pulchrum è uno splendido cespuglio conosciuto anche come pianta del vento, grazie alle sue fronde morbide che ondeggiano anche in presenza di un minimo di brezza. Le foglie sono leggermente aromatiche, molto gradevoli, e la fioritura inizia dal tardo inverno fino all’inizio del caldo intenso, con piccoli fiorellini rosa sparsi nel verde brillante. […]
Carissa

La Carissa grandiflora è un arbusto sempreverde, con rami spinosi e grandi foglie di un bel verde lucido. I fiori, bianchi e a forma di stella sono deliziosamente profumati e molto decorativi. Sbocciano nel periodo primaverile ed estivo, fino all’arrivo del freddo. Nel periodo invernale crescono invece piccoli frutti rossi, commestibili, dal sapore acidulo. Ha […]