Polygonum

Polygonum

Il Polygonum capitatum è una piccola erbacea perenne sempreverde utilizzata come tappezzante, anche per la sua crescita abbastanza veloce. Si propaga con grande facilità, in quanto dai fusti, in corrispondenza all’ascella fogliare, possono spuntare nuove radici, che si andranno ad ancorare al terreno. Si adatta facilmente a qualsiasi esposizione luminosa, dal sole all’ombra. Ovviamente in […]

Peonia

Peonia

La Peonia è una splendida tipologia di pianta acidofila molto amata per la sua fioritura. Comprende diverse varietà, alcune erbacee ed alcune legnose, ed una gamma enorme di colori. I fiori sono solitamente molto grandi, con tanti petali, ed intensamente profumati. La peonia erbacea, o peonia lactiflora, è una pianta perenne molto robusta e longeva. […]

Metrosideros

Metrosideros

Il Metrosideros è un tipo di arbusto sempreverde con portamento eretto e chioma molto fitta e allargata, ottimo come elemento alto nella costruzione delle nostre aiuole. Le foglie, arrotondate, dal bel colore grigio-verde, sono molto decorative. Le varietà più comunemente diffuse sono Thomasii ed Excelsus. Nei loro luoghi di origine, Austalia e Nuova Zelanda, sono incredibilmente sviluppati in altezza, […]

Magnolia

Magnolia

La Magnolia è un arbusto utilizzato come cespuglio oppure come albero, molto amato per la sua splendida fioritura. In base alla varietà sono sempreverdi oppure decidue. La più diffusa è la Magnolia grandiflora, con grandi foglie lucide e molto fitte, e grandissimi fiori bianco-crema molto profumati, che sbocciano in estate. Altra varietà diffusa è la Magnolia soulangeana, con fiori […]

Weigelia

Weigelia

La Weigelia è un grazioso cespuglio a foglia caduca, molto utilizzato per aiuole o siepi per la sua facilità di coltivazione. Può essere utilizzato anche in vaso. A maggio-giugno ha un’abbondante produzione di fiori, dal bianco al rosa al rosso, il cui peso fa incurvare i rami in un grazioso effetto a cascata. Resistente al […]

Tagetes lemmonii

Tagete

Il Tagetes lemmonii, più comunemente Tagete, è un cespuglio sempreverde originario dell’America centrale, ma naturalizzato nella flora spontanea qui da noi da lungo tempo. Nelle campagne del leccese ad esempio se ne notano grandi distese. Ha foglie dal profumo molto intenso, davvero gradevole, e raggiunge con facilità il metro e mezzo circa di altezza. Fiorisce, […]

Spiraea

Spiraea

La Spiraea è un arbusto dalla foglia caduca, rustico, che si adatta facilmente a diversi tipi di suolo. La varietà più diffusa è la Spiraea vanhouttei, che raggiunge il metro e mezzo di altezza, con rami dalla forma arcuata. È una delle piante più ricercate per il giardino per la sua splendida fioritura primaverile, con […]

Medicago

Medicago

Il Medicago arborea è un arbusto dal portamento eretto con una coloratissima fioritura giallo intenso. I fiori sbocciano tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, donando uno splendido tocco di colore in questo periodo dell’anno. Può essere posizionato in pieno sole oppure ad una mezz’ombra luminosa, resiste bene al clima marittimo e predilige terreni […]

Loropetalum

Loropetalum

Il Loropetalum chinense è un arbusto sempreverde molto caratteristico per il colore delle foglie, rosso scuro, quasi viola. Ha una buona crescita e può raggiungere negli anni anche i due metri di altezza. Si adatta bene anche alla coltivazione in vaso. Fiorisce in due momenti dell’anno, all’inizio della primavera e verso fine estate, con fiori […]

Leptospermum

Leptospermum

Il Leptospermum scoparium è un sempreverde originario della Nuova Zelanda. Presenta foglie piccole, aghiformi, verde brillante, ed è apprezzato per la sua bella fioritura di fine inverno – inizio primavera. La fioritura può essere rosa o fucsia intenso. Predilige un’esposizione in pieno sole, con terreni poveri, anche sabbiosi, e drenanti. Le bagnature devono essere regolari […]