
Coltivazione di More, Ribes, Uva spina e Lamponi: Guida completa
Coltivazione frutti minori: more, ribes, uva spina e lamponi. Consigli su suolo, esposizione al sole, irrigazione e piantumazione autunnale.
Coltivazione frutti minori: more, ribes, uva spina e lamponi. Consigli su suolo, esposizione al sole, irrigazione e piantumazione autunnale.
Verde Maturazione: ottobreNecessita di impollinatore. La proporzione ottimale sarebbe un esemplare maschio per 3 esemplari femminili. Autofertile Maturazione: ottobreVarietà di kiwi che non necessita di
Kako mela Maturazione: novembreVarietà dalla polpa croccante, dolce, leggermente astringente sul palato, color giallo scuro. Autofertile Kako tipo Maturazione metà novembre.Varietà dalla buccia e polpa
Gelso nero Maturazione: fine giugno.Utilizzato per confetture, dolci e liquori. Gelso bianco Maturazione: LuglioFrutti ovali, bianco-verdastri, talora screziati di rosso. Dolcissimo. Gelso Rosso Maturazione: giugno-luglioVarietà
I cosidetti frutti minori sono tutti quei frutti che si sviluppano su arbusti o rampicanti “semiselvatici”. Non hanno bisogno di particolari accortezze per la coltivazione
I frutti tropicali possono essere adattati alle nostre zone climatiche con l’accortezza di posizionarli in zone calde e luminose e al riparo dal vento. Avocado
Il Susino è, in generale, un albero rustico, con una produzione molto elevata. Si adatta a tutti i tipi di terreni, anche se non ama
Il Pesco è un frutto che preferisce i climi temperati e caldi, teme le gelate tardive. Meglio evitare terreni troppo umidi, nei quali c’è maggiore
Il Pero è un albero che si adatta bene a diversi tipi di terreni e richiede quantitativi di acqua non eccessivi. Vediamo di seguito le
Percoco Baby Gold 5 Maturazione: fine luglioPolpa: giallaFrutto grosso, con buccia giallo-arancio. Sapore dolce, molto gradevole. Percoco Baby Gold 9 Maturazione: fine agostoPolpa: giallaAlbero molto