Siepi
Elemento fondamentale in un giardino sono senz’altro le siepi e le bordure, piante scelte non solo per valenza estetica, ma anche funzionale, poiché servono a separare e delimitare alcune aree del giardino, per un migliore utilizzo dello spazio, a schermare il giardino alla vista esterna, a coprire elementi poco gradevoli.
Per questi scopi vengono utilizzate una serie di piante di differente tipologia, arbusti o conifere, ma che hanno alcune caratteristiche comuni, ad esempio il sopportare bene potature anche drastiche e presentare ramificazioni fitte, in modo da creare una superficie compatta.



Le siepi in linea di massima si distinguono tra formali, in cui si provvede a potature regolari per dare forma e altezza desiderate, e libere, in cui sono presenti piante lasciate crescere il più naturalmente possibile, senza potature drastiche, oppure ancora tra miste, in cui si utilizzano essenze diverse, e monovarietali, con un unica varietà. La scelta dell’una o dell’altra opzione è dettata dalle vostre preferenze estetiche ma anche dalla conformazione del vostro giardino. Ad esempio un’aiuola stretta accanto ad un camminamento difficilmente potrà ospitare una siepe libera di grandi dimensioni.
La vostra principale richiesta, quando venite a trovarci, è solitamente quella di trovare una siepe della giusta “altezza”, in base a ciò che volete realizzare, all’effetto che avete immaginato e che vi piace. Per questo qui di seguito trovate un mini elenco dove vi indichiamo le principali piante da siepe proprio in base alla loro altezza. L’elenco non è ovviamente esaustivo ed in ogni caso vi consigliamo sempre di approfondire prima di effettuare un acquisto, ma speriamo che possa aiutarvi nel primo approccio a questa scelta.
Piante per bordure
- Agathea
- Deutzia
- Euonymus japonicus
- Hypericum
- Lantana
- Melograno nano
- Raphiolepis
Piante per bordura
Ilex (Agrifoglio)
Quello dell’Ilex, comunemente conosciuti come Agrifoglio, è un genere di arbusti in maggior parte sempreverdi, con foglie dai margini seghettati e appuntiti. Sono particolarmente apprezzati per l’effetto decorativo delle bacche…
Lantana
La Lantana è un cespuglio perenne molto apprezzato nei giardini mediterranei ed in terrazze e balconi, per la sua abbondante fioritura colorata e l’ottima resistenza al caldo ed al sole…
Lavanda
La Lavanda è un arbusto sempreverde molto conosciuto per il suo incredibile profumo.Ha uno sviluppo contenuto, al massimo raggiunge un metro di altezza, nelle diverse varietà disponibili, e crea bei…
Melograno nano
Il Melograno nano (Punica granatum nano) è una varietà da fiore dallo sviluppo basso, massimo 1 metro circa, e dalla forma arrotondata, a cespuglio. Ha una fioritura molto più lunga…
Piante per siepi basse
Tra gli 80 ei 120 cm di altezza
- Abelia
- Buxus
- Cotoneaster
- Euonymus japonicus
- Pittosporum tobira nano
- Pyracantha navaho
- Rhaphiolepis
- Spiraea
- Teucrium
- Viburno tinus
Piante per SIEPI BASSE
Hypericum
L’Hypericum è una tipologia di arbusti, sempreverdi o a foglia caduca a seconda della specie, coltivata per i suoi bei fiori gialli seguita da frutti carnosi. Una delle varietà più…
Novità tra le siepi: Viburno odoratissimum e Photinia volcano
Le siepi sono tra le piante must have dei nostri giardini e terrazze, sia per necessità di “isolarsi” dal mondo frenetico e creare un isola felice nel nostro giardino, sia…
Pyracantha
La Pyracantha è una tipologia di cespugli sempreverdi, spinosi, con piccole foglie verde lucido, utilizzate sia come elementi singoli che come siepi. Ne esistono diverse varietà molto utilizzate ed apprezzate.…
Raphiolepis
La Raphiolepis indica è un arbusto, sempreverde, dal portamento compatto, apprezzato per la sua fioritura nella tarda primavera molto profumata. I fiori sono rosa tenue, molto numerosi e riuniti all’apice…
Piante per siepi di media altezza
Tra i 120 e i 200 cm di altezza
- Abelia
- Arbutus unedo (Corbezzolo)
- Buxus
- Callistemon
- Cotoneaster
- Eugenia myrtifolia
- Euonymus japonicus
- Forsythia
- Ilex
- Leccio (Quercus ilex)
- Ligustrum
- Nandina domestica
- Photinia red robin
- Pistacia lentiscus
- Pittosporum tobira
- Pyrachanta
- Spiraea
- Teucrium
- Thuja
- Viburno lucido e tinus
Piante per SIEPI MEDIE
Corbezzolo (Arbutus unedo)
Il Corbezzolo è un arbusto sempreverde abbastanza rustico, tipico della macchia mediterranea. Può raggiungere i 3-3,5 metri di altezza in condizioni ottimali e in particolari casi può anche essere allevato…
Cotoneaster
Il Cotoneaster è un tipo di arbusto, di cui quasi tutte le varietà sono sempreverdi, molto utilizzato nelle nostre regioni mediterranee per la sua rusticità e resistenza al calore estivo.…
Euonimus
L’Euonymus (niente paura per le troppe vocali, si pronuncia evonimus) è una tipologia di arbusti ed alberi coltivati per la bellezza delle loro foglie, spesso, nelle varietà più diffuse, con…
Ilex (Agrifoglio)
Quello dell’Ilex, comunemente conosciuti come Agrifoglio, è un genere di arbusti in maggior parte sempreverdi, con foglie dai margini seghettati e appuntiti. Sono particolarmente apprezzati per l’effetto decorativo delle bacche…
Piante per siepi alte
Tra i 2 e i 4 metri di altezza
- Arbutus unedo (Corbezzolo)
- Callistemon
- Cinnamomum camphora
- Cupressus arizonica, macrocarpa, leylandii
- Elaeagnus
- Eugenia myrtifolia
- feijoa
- Ilex
- Leccio (Quercus ilex)
- Metrosideros
- Photinia
- Pittosporum tobira
- Pyracantha
- Thuja
- Viburno
Piante per SIEPI ALTE
Elaeagnus
Una splendida pianta da siepe molto apprezzata nelle nostre zone è l’Elaeagnus (si pronuncia comunemente Elàgnus). Si tratta di un arbusto sempreverde ramificato in maniera molto densa, quindi dall’aspetto fitto…
Eugenia myrtifolia
L’Eugenia myrtifolia è un arbusto sempreverde originario dell’Australia, introdotto da relativamente poco tempo nelle nostre zone ma che si è affermato velocemente per le sue ottime caratteristiche. Ha uno ottimo…
Feijoa
La Feijoa è un arbusto originario del centro America, sempreverde, che raggiunge facilmente i 2-3 metri di altezza, superandoli in condizioni ottimali. Ha portamento arrotondato, molto ramificato fin dalla base,…
Forsythia
La Forsythia è un arbusto a foglia caduca rustico, che raggiunge i 2 metri di altezza circa con un bel portamento espanso, ottimo sia per siepi che come esemplare singolo.…