Corso base di potatura degli alberi da frutto

Seconda edizione, a grande richiesta, per il corso sulla potatura degli alberi da frutto. Il corso base, rivolto agli hobbisti, ha lo scopo di fornire:
- le nozioni basilari sulla morfologia e fisiologia degli alberi da frutto, essenziali per comprendere i meccanismi di vegetazione e fruttificazione degli stessi;
- le nozioni sul ciclo vegetativo degli alberi, e quindi le informazioni necessarie per comprendere i periodi più indicati per intervenire;
- le indicazioni specifiche sulle modalità di potatura di diverse tipologie arbustive: pomacee (mele e pere) e drupacee (pesco, susino e ciliegio).Specifica attenzione sarà riservata alla parte pratica, con esercitazioni guidate sulle piante campione messe a disposizione dei corsisti.
A tutti i corsisti sarà fornita una dispensa sull’argomento, realizzata appositamente dal dott. Malcore.
In programma del corso comprenderà:
- Elementi di morfologia, anatomia e fisiologia delle piante arboree;
- Il ciclo delle piante da frutto: ciclo vitale e ciclo annuale;
- Nozioni essenziali su gemme e rami: distinzione, sviluppo e differenze nelle diverse specie arboree;
- Criteri generali di potatura;
- Potatura delle pomacee: melo e pero;
- Potatura delle drupacee: pesco, albicocco, susino e ciliegio.
Il corso avrà luogo sabato 6 oppure domenica 7 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 circa.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Vivaio Casanatura, nell’apposita area didattica attrezzata, in via Vicinale Vecchia 5005.
La quota di partecipazione è di € 15.00 e per i possessori di carta fedeltà dà diritto all’attribuzione di 10 punti bonus.
Per la partecipazione al corso è sufficiente compilare il seguente modulo e re-inviarlo a vivaiocasanatura@gmail.com oppure raggiungerci in sede per maggiori dettagli.
Scarica il modulo di iscrizione
Alcune foto della prima edizione del corso:
Rispondi