• Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Fidelity card
    • Carta regalo
    • Corsi
  • Fiori
  • Matrimoni
  • Piante
  • Orto e Frutteto
  • I consigli
    • schede tecniche
    • Patologie vegetali
    • Gestione delle piante
  • Contatti

Il fiore dell’estate: l’Hibiscus

Arbusti e siepi, Gestione delle piante Tags: Corsi ed Eventi, hibiscus
Il fiore dell’estate: l’Hibiscus

L’Hibiscus è una di quelle piante immancabili nei nostri giardini estivi per la sua bellezza, i suoi colori, ma anche per la sua resistenza. Per molti, infatti, si pone quasi come una scelta “obbligata”, soprattutto quando si tratta di giardini o balconi particolarmente esposti al sole pieno durante tutta la giornata. Tuttavia questa “forzatura” non

Read more

La cura dell’Albero di Natale

Gestione delle piante, I consigli, Novità Tags: abete normanniano, abete rosso, Varie
La cura dell’Albero di Natale

Immancabile nelle nostre case durante le festività, l’albero di Natale è da sempre simbolo di vita e di rinascita. Gli alberi di Natale comunemente diffusi per le festività appartengono a differenti varietà del genere Abies. Il più classico è l’ABETE ROSSO, che ama posizioni fresche e ombreggiate. Gli aghi sono sottili e pungenti e se

Read more

Alberi da frutta

Alberi da frutto, Gestione delle piante, Novità Tags: alberi da frutto, Varie
Alberi da frutta

Autunno tempo di alberi da frutta! Ecco la nuovissima selezione di alberi da frutta disponibili in vivaio: ALBICOCCO PRIMIUS Maturazione: metà maggio. Buccia aranciata con sovracolore rosso. Gusto aromatico ALBICOCCO PRECOCE D’IMOLA Maturazione: metà giugno. Buccia giallo-arancio. Sapore dolce-acidulo, semispicca. Frutto di pezzatura medio-grossa, oblungo, a forma di mandorla. ALBICOCCO PELLECCHIELLA Maturazione: inizio luglio. Albero molto vigoroso, di elevata produttività e

Read more

Ho comprato un peperoncino. E adesso?

Gestione delle piante, Peperoncini Tags: peperoncini, Varie
Ho comprato un peperoncino. E adesso?

Ammettiamolo: il peperoncino intriga tutti! Anche chi non è abituato ai cibi piccanti e mai in vita sua si avvicinerebbe ad un Habanero, resta solitamente affascinato da questi piccoli frutticini colorati che nascondono tanto “potere”. Negli anni abbiamo incontrato sempre più persone che cominciano a coltivare i peperoncini proprio per la loro bellezza, oltre che

Read more

5 piccoli passi per coltivare un orto domestico

Gestione delle piante, Orto Tags: orto, Varie
5 piccoli passi per coltivare un orto domestico

Tanti di noi hanno un’esperienza in comune: una zia, un cugino, un nonno o un amico, qualcuno che ci vuol bene, che ogni tanto, quando il sole splende e il tempo è dolce, viene da noi con un gran sorriso sulle labbra e le mani colme di buoni ortaggi coltivati da lui. E che gioia ricevere

Read more

Coltivare le orchidee

Gestione delle piante, I consigli, Orchidee Tags: orchidee, Varie
Coltivare le orchidee

Quella delle orchidee è una delle famiglie più numerose del regno vegetale e sono quindi infinite le possibilità di scelta. Tuttavia per la coltivazione domestica è bene conoscere le linee generali di manutenzione di questa pianta e le caratteristiche specifiche della varietà prescelta. Le orchidee si distinguono prevalentemente in: – epifitiche, quelle che crescono su

Read more

Guida Pratica per la Rosa Perfetta

Gestione delle piante, Rose Tags: rose, Varie
Guida Pratica per la Rosa Perfetta

La meraviglia di un bocciolo di Rosa è una delle cose più belle che ci possa capitare di osservare. E le piante di Rosa sono tra le più belle da coltivare. Non è un compito sempre facilissimo, ma in realtà spesso ci si spaventa di cose che sono invece facilmente gestibili con un paio di

Read more

“Voglio la terra, non il terriccio!”

Gestione delle piante, I consigli, Novità Tags: consigli, giardinaggio, terra, terriccio, torba, Varie
“Voglio la terra, non il terriccio!”

Quanta confusione quando parliamo di terra! Voi entrate in vivaio per cercare della semplice terra per il vostro rosmarino, e invece questi sciagurati vivaisti vi vogliono vendere del terriccio, o addirittura della torba! Caro cliente disorientato, devi perdonarci se a volte parliamo difficile, è solo che vederti piantare il rosmarino nella terra argillosa che trovi

Read more

Rose: varietà e tipologie

Gestione delle piante, I consigli, Rose Tags: rose, rose inglesi, Varie
Rose: varietà e tipologie

La Rosa è un arbusto legnoso appartenente alla famiglia delle Rosacee, che annovera più di 120 specie. Per questa grande varietà non si può dare una descrizione botanica standard e si selezionano solo i caratteri salienti comuni, come le foglie imparipennate, la presenza di olii essenziali che caratterizzano il profumo del fiore, la presenza delle

Read more

Orchidee: schede di gestione

Gestione delle piante, Orchidee, schede tecniche Tags: orchidee
Orchidee: schede di gestione

Alcune schede monografiche sulla gestione delle diverse varietà di orchidea. Per i consigli generali di coltivazione seguite questo link  

Read more

Quanto si annaffia questa pianta?

Gestione delle piante, I consigli, Piante Tags: acqua, irrigazione
Quanto si annaffia questa pianta?

La domanda che ci viene posta più spesso in vivaio è “quanto devo annaffiare questa pianta?“. Purtroppo non c’è una risposta universale a questa domanda, né tanto meno è possibile indicare delle “dosi” fisse di acqua da apportare alla pianta a cadenza regolare. Le necessità idriche di una pianta sono influenzate da tanti fattori differenti,

Read more

L’annaffiatura durante le vacanze

Gestione delle piante, I consigli, Novità, Piante Tags: estate, irrigazione
L’annaffiatura durante le vacanze

L’estate è arrivata, il lavoro è agli sgoccioli e le tanto agognate vacanze si avvicinano. Prima di partire però assicuriamoci che le nostre piante non debbano risentire della nostra assenza. Prima di tutto valutate bene le necessità idriche delle vostre piante in base alla varietà e al periodo in cui dovrete lasciarle a loro stesse.

Read more

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Sabato 8.00-12.30 e 15.30-18.30
Domenica 8.00-12.30

L’accesso ai locali del vivaio sarà possibile solo seguendo le seguenti istruzioni:
– Come da decreto l’accesso al vivaio è subordinata al MANTENIMENTO DI UN METRO DI DISTANZA TRA LE PERSONE PRESENTI
– L’accesso è contingentato, solo 30 CLIENTI ALLA VOLTA, il personale vi indicherà quando sarà possibile accedere
– L’accesso è consentito SOLO SE MUNITI DI MASCHERINA
– LA PERMANENZA all’interno del vivaio DEVE ESSERE RAGIONEVOLMENTE BREVE. Se la permanenza si protrarrà per un tempo eccessivo il personale vi inviterà ad uscire per garantire l’accesso a tutti
– Si prega di evitare assembramenti anche all’esterno del locale, per la sicurezza di tutti

Ringraziamo tutti per la collaborazione

Resta aggiornato

Lasciaci la tua email per essere informato di tutti gli eventi!

Vivi il Vivaio con noi!

Il vivaio Casanatura è soprattutto uno spazio da vivere, sempre aperto a tutti. In quest'ottica, e per una sempre maggiore diffusione della cultura del verde, il vivaio organizza eventi di vario genere: a tema, ad esempio sulle rose o sui peperoncini, serate culturali, sfilate, mostre mercato.

Scopri i prossimi eventi

Sconti per i nostri Clienti

Presso il Vivaio Casanatura potete attivare la Fidelity Card grazie alla quale è possibile accedere a sconti dedicati ed iniziative personalizzate. Per attivare la Fidelity Card è sufficiente compilare l’apposito modulo e consegnarlo presso il punto vendita. L'iscrizione è gratuita.

Scopri la Fidelity Card

Contatti

Vivaio Casanatura
Via Vicinale Vecchia, 5005
74122 Taranto TA
(+39) 0997314217
vivaiocasanatura@gmail.com
Casa Natura Vivaio © 2021 Tutti i diritti riservati. | Made with ♥ by Web Smanetton Woman
Iscriviti alla newsetter!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più